More

    Spot BMW – “Improvvisamente tutto sembra più vecchio”

    Spot BMW 3-Series del 2001 – “Suddenly everything looks older” ovvero “Improvvisamente tutto sembra più vecchio”.

    Un capolavoro di rara bellezza, un esempio di come fare pubblicità. Noto anche col nome “BMW (Hong-Kong)”

    Una serie di personaggi a Hong Kong. Un uomo che fa footing, un altro seduto sul divano accanto a un fiore, un altro si trova dal barbiere, una poltrona in una vetrina vuota, una donna al tavolino di un bar che si sistema il trucco.
    Improvvisamente passa per strada la BMW Serie 3 e tutto sembra subito più vecchio.
    • La donna che si sta specchiando scopre la prima ruga
    • L’uomo dal barbiere nota che i suoi capelli stanno diventando bianchi
    • Il runner è costretto a fare una pausa perché ha il fiatone
    • La poltrona è finita in un vicolo fra la spazzatura
    • Il fiore perde un petalo
     

    BMW (hong-kong) from federico brugia on Vimeo.

    DLV BBDO – Director: Federico Brugia, un regista estremamente talentuoso

    “il regista descrive l’invecchiamento attraverso il momento in cui si percepisce di avere un capello bianco, si scopre una ruga sul volto o ci si accorge di avere il fiatone durante la corsa. Benchè la proposta dell’agenzia fosse diversa, egli è riuscito a portare il suo stile inconfondibile descrivendo le sensazioni impercettibili dell’uomo nel momento in cui si scopre vecchio. All’epoca questa campagna pubblicitaria per promuovere la Bmw, che volutamente si vede pochissimo, fu giudicata la più bella.”

    Music: Thomas Newman “Any other name” – Colonna sonora di American Beauty (BAFTA e Grammy Award)
    Producer: Bill Bernstein
    Studio Personnel: Dennis Sands, Tom Hardisty, David Marquette
     

    Altri articoli con tag simili

    Pericolo di transito a Firenze

    Inizio ad avere la necessità di un SUV; c'è chi lo desidera per problemi...

    Guerra per un brevetto

      Non so voi ma io mi sono proprio stufato della situazione attuale nel panorama...

    Grappa Bocchino 1976, 1979, 1980 – Mike Bongiorno – “Concludendo!”

    Mike Bongiorno e Grappa Bocchino: un'accoppiata vincente alla fine degli anni '70. Le imprese...

    10 virus che cambiarono il mondo: Morris Worm (1988)

    Terzo capitolo, terzo virus esaminato. Questa volta andiamo indietro fino al 1988, anno in...

    Tre device e tre realtà

    Con l'articolo di oggi vorrei esaminare sommariamente tre prodotti di altrettante case costruttrici. Voglio...

    HACCP: questa sconosciuta

    Chi di voi avrà avuto modo di lavorare a contatto con il cibo conoscerà...
    spot_img
    Lamberto Salucco - Rebus Multimedia - Firenze

    Lamberto Salucco

    (Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).