More

    Spot “Colore Sempre vivo, Philips” 1981 – Giuni Russo

    Nel 1979 venne lanciata da Philips una campagna che sarebbe rimasta nella memoria di tutti i telespettatori: Colore Semprevivo.

    Come spesso capitava in quel periodo, gli spot erano molti e ne uscivano di nuovi anche più volte all’anno.

    In genere ci troviamo in mezzo alla gente (bar, traffico) e il protagonista resta colpito dal cartellone pubblicitario per strada perché le immagini si animano e danno l’idea di qualcosa di futuristico. Alla fine, le funzioni erano interessanti per l’epoca anche se oggi ci fanno un po’ sorridere (99 canali e audio di alta qualità) ma il bello della nostalgia è anche questo, no?

    Metto qui la versione del 1981 Colore Semprevivo Philips “Stereo spaziale”, più in basso inserisco tutte le altre.

    Il direttore marketing di Philips a quel tempo era Lorenzo Concina e Mario Malloggi fu il responsabile del lancio televisivo della campagna “Colore Semprevivo Philips”.

    L’attore presente in quasi tutti gli spot è Flavio Bonacci (1943) che ha lavorato in moltissimi film, serie televisive e in teatro.

    La voce finale, invece, era del famoso Carlo Bonomi, che diceva frasi come “Stereo spaziale: Philips”, “Tecnica più avanti” o “Ancora più avanti con euro80x”.

     

    La musica dello spot

    La voce della canzone è di Giuni Russo, credo dal 1980. Giuni Russo (al secolo Giuseppa Romeo, 1951–2004) raggiunse una buona notorietà per la propria voce e lavorò con Battiato, Malgioglio e Radius. Il successo arrivò con Un’estate al mare del 1982 e Alghero del 1986.

    La musica del jingle è molto simile a mille altre cose già sentite ma sicuramente richiama subito alla mente sia quella di Rocky sia quella del cartone animato Lupin III. Ve le metto entrambe, per poter giudicare.

     

    Gonna fly now (1977)

    Gonna Fly Now” (il tema di Rocky) è una canzone di Bill Conti, Carol Connors e Ayn Robbins, eseguita dalla band di Maynard Ferguson, cantata da DeEtta Little e Nelson Pigford. Conquistò il primo posto in classifica in USA, Italia e Giappone.

     

    Tema Lupin 3 (1978)

    Yuji Ohno · You & Explosion Band – LUPIN THE THIRD JAZZ - Another “JAZZ”

     

    Le altre versioni degli spot Colore Semprevivo Philips

    Colore Semprevivo Philips – Versione 1979 “Semaforo”

     

    Colore Semprevivo Philips – Versione 1979 “Bar”

     

    Colore Semprevivo Philips – Versione 1980 “euro80x pioggia”

     

    Colore Semprevivo Philips – Versione 1980/1981 “euro80x”

     

    Colore Sempre vivo Philips – Versione 1981 “Vento”

     

    Colore Sempre vivo Philips – Versione 1981 “Vernice fresca”

    Spot girato in Piazza della Repubblica a Milano.

     

    Colore Semprevivo Philips – Versione 1982/1983 “Vigile”

     

    Colore Sempre vivo Philips – Versione 1983 “Suono spaziale”

     

     

    Altri articoli con tag simili

    La follia della firma leggibile

    Oggi per l'ennesima volta mi è stato richiesto di firmare un documento in modo...

    Appello – Canina cerca casa a Firenze

    Propongo quanto trovato su FaceBook copiando ed incollando il testo: Vi chiedo aiuto per LICIA...

    Aster Rete Alta Tecnologia presso il CNR – di Rosetta Savelli

    Riceviamo e pubblichiamo volentieri un articolo di Rosetta Savelli intitolato: "Una giornata particolare dentro...

    Io e il modellismo

      Lo ammetto: mi è presa una nuova scimmia. La passione per il modellismo, il...

    Integrazione e abolizione: classico errore all’italiana

    Argomento spinoso quello che leggerete poco sotto; alcuni mi accuseranno di razzismo, altri di...

    Nissan Leaf: elettrica per pochi

    Ieri Domenica 23 Settembre al parco delle Cascine ha avuto luogo la manifestazione rurale...
    spot_img
    Lamberto Salucco - Rebus Multimedia - Firenze

    Lamberto Salucco

    (Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).