More

    2012DA14 sfiorerà la Terra il 15 Febbraio 2013

     

    “Morto un papa se ne fa un altro” e “scampata una fine se ne prevede un’altra”…

    Fatto sta che il 15 Febbraio del 2013 l’asteroide 2012DA14 ci sfiorerà passando ad una distanza di 20.000 km circa: sotto il livello orbitale dei satelliti geostazionari per intenderci.

    Se quanto avevate portato nel bunker è a lunga conservazione tanto vale lasciarlo lì: se non altro risparmierete la fatica di riportarlo in casa per poi dover ricaricare le riserve del rifugio.

    Scherzi a parte, l’oggetto spaziale ha un diametro di circa 57 metri ed una massa pari a 120.000 tonnellate; non ci sono pericoli di impatto sulla Terra fortunatamente, ma gli studiosi coglieranno l’occasione per raccogliere dati atti a prevedere i futuri passaggi.

    Maggiori approfondimenti su 2012DA14 qui.

    Altri articoli con tag simili

    Recensioni musicali: TacTusRosa

    Oggi voglio presentare il cd "Beatles e Pink Floyd... Oltre il già noto" dei...

    Pinguino incantatore Vodafone

    Oggi vorrei mettere in luce un lato lasciato volontariamente da parte in una pubblicità...

    Retroilluminazione dello smartphone: Backlight Switch

    Il software che oggi voglio presentarvi (Backlight Switch) è una sorta di uovo di...

    Samsung Galaxy2: una difficile eredità

    L’annuncio del Samsung Galaxy2 è avvenuto in sordina; è un dato di fatto, e...

    Cartoni: La sigla de L’uomo Ragno

    Chi si ricorda la vecchia sigla del cartone animato "L'uomo ragno"? Una vecchia e immortale...

    Recensione: “La nuova ECDL 2013 in pillole” di Lamberto Salucco

    Con immenso piacere mi trovo stasera a "recensire" l'ultimo lavoro di Edida curato da...
    spot_img
    Lamberto Salucco - Rebus Multimedia - Firenze

    Lamberto Salucco

    (Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).
     

    1 COMMENT

    Comments are closed.