More

    AppBrain: applicazioni Android in punta di mouse

    Gestire le applicazioni Android è talvolta pesante e noioso, soprattutto quando si deve ricercare l’applicazione digitandone il nome sulla tastiera virtuale del nostro terminale.

    Al momento dell’aggiornamento del firmware, poi, se non si è eseguito un backup delle applicazioni, dobbiamo procedere al loro download; a causa di un piccolo bug, talvolta si deve anche ricercarle tutte, una per una.

    Questo accadeva fino all’uscita del servizio AppBrain, un portale tramite il quale accedere all’Android Market direttamente da PC.

    Ma non è finita qui. Se il semplice accesso non vi basta, sarà sufficiente installare l’omonima applicazione sul terminale per accedere alle applicazioni installatevi direttamente dal portale di AppBrain.

    Non è necessaria registrazione, gli unici dati da inserire sono le credenziali del vostro account Google; e qui ci troviamo davanti al problema privacy e sicurezza. Chi ci dice che i dati non saranno carpiti da terzi? Il sito, effettivamente, rimanda alla pagina di accesso Google, ma l’applicazioni per Android no, dal momento che passa i dati direttamente al portale che provvederà alla verifica ed all’accoppiamento con il vostro device.

    Tramite il servizio, fornito in forma totalmente gratuita, avremo così la possibilità di sfogliare tutte le applicazioni del Market ed installarle Over The Air direttamente sul telefono.

    Una funzione che sarà implementata a breve, offrirà l’aggiornamento in blocco delle applicazioni, la condivisione delle stesse e la creazione di una sorta di playlists o gruppi di apps.

    Sempre tramite la piattaforma è possibile acquistare le applicazioni, il cui prezzo verrà addebitato sul profilo Google CheckOut, leggere i commenti degli utenti e lasciare il proprio.

    Eseguiremo i nostri test quanto prima per questa soluzione e, nell’occasione, non mancheremo di aggiornarvi.

    Altri articoli con tag simili

    HACCP: questa sconosciuta

    Chi di voi avrà avuto modo di lavorare a contatto con il cibo conoscerà...

    Ma anche no

    "Ma anche no": una delle espressioni più cretine degli ultimi tempi e ovviamente entrata...

    LG Dual: aggiornamento a GingerBread posticipato

    E' notizia di poche ore fa e non farà felici i possessori di LG...

    Il regalo utile

    Ho sentito spesso parlare di "regalo utile" ma ritengo che nella maggior parte dei...

    Yahoo Answers

    Sicuramente un ottimo servizio ed un'ottima idea quella offerta da Yahoo con il sito...

    Veronica Lario: la mantenuta più ricca del mondo

    Notizia di poche ore fa: Berlusconi e la ex-moglie Veronica Lario sono finalmente divorziati...
    spot_img
    Lamberto Salucco - Rebus Multimedia - Firenze

    Lamberto Salucco

    (Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).