More

    Ecco “Nuova ECDL 5” (Computer Security) per Android!

    Da oggi è disponibile su Google Play anche “Nuova ECDL 5” per Android, che contiene le nozioni relative al quinto modulo “Computer Security” della nuova ECDL (dalle pillole formative di Lamberto Salucco “La nuova ECDL 2013 in pillole“) basato sul syllabus 6.0.

    Nuova ECDL - Modulo 5 - Computer Security  Nuova ECDL - Modulo 5 - Computer Security  Nuova ECDL - Modulo 5 - Computer Security

     

     

    L’app è disponibile per Android e acquistabile su Google Play a € 0,79

     

    ECDL è un marchio registrato della ECDL FOUNDATION

    In Italia l’Ente garante responsabile dell’ECDL è AICA – Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico

    Altri articoli con tag simili

    Pillole di Excel – 10 – Conta.più.se

    CONTA.PIÙ.SE A una prima analisi, il singolo criterio della CONTA.SE potrebbe sembrare sufficiente ma pensiamo...

    Pillole di Excel – 13 – Visualizza

    Bene, in questo quinto capitolo cercherò di riunire le nozioni elementari relative alla visualizzazione...

    Pillole di Excel – 31 – Larghezza e altezza

    Bene. Adesso parliamo brevemente di larghezza delle colonne e di altezza delle righe. Allora:...

    Assioma n° 6 – Televisione – 27/02/19

    Ecco, ora mi attirerò anche le ire di qualche amico. Uno dei tratti distintivi del...

    Assioma n° 11 – Airpods – 22/03/19 – Nicola Morelli

    Ed ecco il primo assioma non mio. Questo mi fu fatto arrivare da Nicola...

    E concludiamo con “Nuova ECDL 7” su Google Play!

    E con la pubblicazione odierna su Google Play di "Nuova ECDL 7" per Android...
    spot_img
    Lamberto Salucco - Rebus Multimedia - Firenze

    Lamberto Salucco

    (Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).