More

    Lo scarso interesse per Windows 8

    Secondo MicroSoft l’interesse degli utenti nei confronti di Windows 8, il futuro sistema operativo sarebbe molto scarso.

    Analizzando i dati ricevuti dai server di Redmond, infatti, la maggior parte degli utenti che lo hanno scaricato in “beta” lo avrebbero poi rimosso dopo pochissimi giorni.

    “Giusto un’occhiatina” viene definita la questione da MS; ma la cosa sicuramente desterà non poche preoccupazioni dato il grosso lavoro che si sta svolgendo sul nuovo OS Windows 8.

    Migliorie sia dal punto di vista grafico sia di sicurezza e velocità; magari strizzando anche un po’ l’occhio alle interfacce touch che tanto vanno di moda ultimamente.

    Eppure è difficile aspettarsi qualcosa di profondamente differente da quanto visto fino ad ora.

    Ci saranno le solite finestre, trasparenze molto eleganti, una miglior gestione del sistema e dell’hardware…

    Ma questo non basterà mai a quella grandissima fetta di utenza pronta a lamentarsi sempre e comunque.

    E lo dice uno che con Windows Vista si è trovato bene anche nella versione a 64 bit; nonostante il ritardo iniziale di molti produttori nel creare drivers ad hoc.

     

    Altri articoli con tag simili

    La ridondanza nella lingua italiana – Parte prima

    Mi pare ormai assodato che il livello medio intellettivo delle persone sia in calo...

    Salviamo i nostri giochi su Android

    Salviamo i nostri giochi su Android! Cambiare spesso rom può essere divertente e solitamente...

    Galaxy Note 2: aggiornamenti ufficiali con root

    Eccoci dunque arrivati all'appuntamento in cui vi spiego come poter ottenere gli aggiornamenti ufficiali...

    The Illusionist in esclusiva per Pareri e Pensieri

    Lo abbiamo conosciuto solo pochi giorni fa ma abbiamo notato immediatamente l'eleganza delle sue...

    TAG Reader, la prima applicazione MicroSoft per Android

    MicroSoft compare nell’Android Market con la sua prima applicazione, che in realtà è un...

    Cafè Deluxeè: la mancanza di educazione

    Cari signori del bar "Cafè Deluxeè" di piazza Indipendenza a Firenze, i vostri prodotti sono...
    spot_img
    Lamberto Salucco - Rebus Multimedia - Firenze

    Lamberto Salucco

    (Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).