More

    Modellismo: Extreme Gnurant Race (FC)

    Per gli amanti del genere quello di Forlì (Extreme Gnurant Race) in programma per il 16 Settembre sarà un evento da non perdere; una giornata all’insegna del divertimento e dei fuoristrada radiocomandati pronti a sfidarsi su un percorso da favola.

    L’evento, aperto a tutti, si svolgerà in 4 gare con la prima intorno alle 10 di mattina e l’ultima che dovrebbe concludersi entro le 16:30. Pronti a sfidarsi tra buche, rocce e fango decine di mezzi in cui l’assetto e l’abilità del pilota saranno i protagonisti di questa splendida giornata.

    Le limitazioni per partecipare sono poche e lasciano ampio spazio alla scala 1:10. Vediamole insieme:

    • gomme libere, diametro massimo 120mm
    • cerchi 1.9 o 2.2, larghezza massima 35mm
    • telaio a longheroni
    • motore su telaio (non su ponti stile clod)
    • uso libero del verricello
    • 2 ruote sterzanti
     
     

    Le prove:

    • prova 1 water killer (acqua assassina) senza tempo+retro e alla fine… attraversamento ponte grande a tempo con auto recupero composta da tronchi, cemento e poca acqua
    • seconda prova extreme mud (fango estremo) senza tempo+retro composta da sentieri scavati e canaloni a “V” in salita e in discesa (tutta terra) con acqua corrente che scorre lungo tutto il percorso
    • prova 3 terror river (fiume del terrore) senza tempo+retro composta da 3 torrenti cementati dove scorre acqua
    • quarta prova speed mountain (montagna veloce) prova a tempo senza penalità e auto recupero composta da percorso veloce su terra con grandi salite e piccoli salti il tutto lungo una montagna insidiosa con percorso fetucciato
     

    La pista è pronta e le modifiche apportate dei ragazzi di Forlì sono un capolavoro nel capolavoro, data la bellezza del tracciato.

     

    Il post ufficiale per la Extreme Gnurant Race lo trovate su Scalers & Crawlers a questo indirizzo: https://scale11.altervista.org/forum/showthread.php?t=44002.

    In concomitanza si svolgerà anche il Trofeo Tamiya CC-01 su un apposito tracciato.

    Per partecipare alla gara dovete registrarvi al link riportato qui sopra mentre per assistere l’ingresso è libero.

    Vi ricordo che la pista si trova all’interno di un grande parco dove, se venite con i bambini, non mancheranno spazio e occasioni di divertimento.

    Caricate le batterie e preparatevi a passare una delle più belle giornate del 2012!

     

    Altri articoli con tag simili

    10 virus che cambiarono il mondo: Christmas Tree (1987)

    Christmas Tree è il nome del secondo virus che prendiamo in esame e risale...

    Fing: mappiamo la nostra rete

    Fing è un software molto interessante disponibile per Android, Windows, iOS, Mac e Linux....

    Bacardi Breezer – Interview (Ornithology?”) – 1999

    "Bacardi Breezer - Interview": uno degli spot che mi ha fatto più ridere in...

    Top 10 Musical/Film musicali/Concept album – Jesus Christ Superstar

    I 10 Musical/Film musicali/Concept album che hanno cambiato la storia della musica in ordine...

    IBM: un record da 9 nanometri

    Il silicio è il materiale utilizzato per produrre la quasi totalità di microchip, soprattutto...

    2012DA14 sfiorerà la Terra il 15 Febbraio 2013

      "Morto un papa se ne fa un altro" e "scampata una fine se ne...
    spot_img
    Lamberto Salucco - Rebus Multimedia - Firenze

    Lamberto Salucco

    (Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).
     

    Articolo precedente
    Articolo successivo