More

    PreNet: l’inutilità di un “servizio”

    Chi di voi ha cercato o sta cercando lavoro sicuramente si sarà avvicinato ai vari CPI dislocati sul territorio e su loro consiglio avrà almeno una volta avuto accesso al portale web. Una struttura sulla cui utilità nutro molti dubbi, per non parlare di PreNet.

    A mio avviso i Centri Per l’Impiego hanno il principale scopo di tenere il conto dei disoccupati e trasmettere i dati da cui vengono poi calcolate le percentuali di occupazione o disoccupazione, occupati italiani e immigrati. Mai una volta, però, tale servizio mi è servito per trovare un impiego anche a tempo determinato.

    Mi sono registrato al CPI e sul sito, mi sono candidato a non so quante decine di annunci e il risultato? Un buco nell’acqua. Con le agenzie interinali concretamente è possibile trovare qualcosa, ma con PreNet e collegati è tutta un’altra storia.

    Anzi: ho avuto anche 5 candidature contestate perchè non avevo i requisiti richiesti dall’azienda ma di queste 5 almeno 3 sono dubbie, molto dubbie.

    Almeno gli impiegati sono molto disponibili e cordiali, pronti ad aiutare e dare consigli per la compilazione del curriculum; è disponibile anche un interprete per varie lingue europee e non.

    Alla fine la soluzione migliore è sempre quella in cui ci si muove in prima persona, senza intermediari: pianificare una zona e consegnare cv “porta a porta”.

    Altri articoli con tag simili

    Custodia Puro: come danneggiare un Galaxy S2

    Ho comprato una custodia Puro, noto marchio specializzato in accessori per iPhone, per il...

    Disservizi Vodafone: la risposta dell’ufficio stampa

    Dopo il nostro articolo in merito ai disservizi Vodafone su Firenze in zona Via...

    The hunger: grandissima sigla

    Sigla veramente ben fatta di un telefilm abbastanza inutile. I primi due minuti sono sempre...

    The importance of being Nexus

      Adesso che anche Google ha spiccato il volo verso il mondo dei tablet "puri",...

    Il fantasma di Steve Jobs

    Secondo il Wall Street Journal Steve Jobs sarebbe vivo, o meglio, reincarnato in uno...

    “Il regista Roberto Garay” di Rosetta Savelli

    Il regista Roberto Garay da studente a docente con Moebius al Actor's Studio in...
    spot_img
    Lamberto Salucco - Rebus Multimedia - Firenze

    Lamberto Salucco

    (Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).
     

    2 COMMENTS

    1. Da Zazoom.it

      Da quello che dici sembra tu abbia particolarmente a cuore le agenzie interinali che grazie ai vari governanti hanno dato il colpo di grazia al mercato del lavoro e il lavoro a tempo indeterminato è diventato un’utopia per il proprio interesse. Denigrare il pubblico impiego è diventato ormai patetico, se le candidature ti sono state contestate probabilmente non avevi i requisiti per quel lavoro. Credo che prenet sia un servizio efficiente in questo mare di impostori che illudono i disoccupati e scrivono cazzate sui vari blog. A me sembra sia tutto trasparente e se ti rivolgi direttamente a loro ti chiariranno (come hanno fatto con me) il motivo della contestazione. Credimi conosco dei miei amici che hanno trovato lavoro a tempo indeterminato tramite i cpi, le offerte che pubblicano sono reali. Fidiamoci dello STATO per chè lo STATO siamo NOI.

      Marcoa

      Qui la discussione su zazoom.it

    2. Da Zazoom.it

      Vedi Marcoa, io scrivo per quello che sono le mie esperienze non potendo certo scrivere quelle dei tuoi amici che, fortuna loro, hanno trovato impiego attraverso il CPI. Personalmente attraverso tale ufficio non sono MAI riuscito a trovare niente pur essendo iscritto da anni ed essendo tornato a dare la mia disponibilità ogni volta fossi rimasto disoccupato vuoi per riduzione del personale, vuoi per termine contratto.
      Considera che il tutto è iniziato con le cooperative che hanno per molto tempo sfruttato i dipendenti mandandoli di fabbrica in fabbrica ed impedendo loro di poter compilare un cv degno di nota. Qualcuno ha assaporato i guadagni e sono spuntate le agenzie interinali, come funghi su tutto il territorio nazionale.
      Io non parlo male del CPI in quanto organo regionale/statale, ne parlo per quanto fino ad ora mi è rimasto utile e funzionale.
      Per quanto riguarda i requisiti che tu sostieni mi mancassero, una candidatura l’ho segnata consapevolmente, mentre altre mi sono state contestate per cavilli non rilevanti ai fini delle stesse.
      In ultima istanza non dico che gli annunci siano fasulli, dico solo che in tutti questi anni non sono mai stato convocato; con le agenzie interinali almeno un paio di volte mi è capitato di lavorare.

      Buona giornata.

      Pif

      Qui la discussione su zazoom.it

    Comments are closed.