If you’re looking for the english version please click here.
Il root del Galaxy S2 è un processo che bene o male è in linea per difficoltà con gli altri dispositivi Android. Ma la release di ICS per il brandizzato TIM con chip NFC, il GT-i9100P, è differente e non accetta il root come la versione nobrand. Noi vi spieghiamo come fare.
Un doveroso disclaimer: Pareri e Pensieri non può essere ritenuto direttamente responsabile di eventuali problemi possano insorgere prima o dopo l’attuazione della seguente procedura. Ogni utente la mette in pratica a proprio rischio e pericolo, assumendosi quindi la piena responsabilità di danni che possano scaturirne.
Partiamo con la lista degli ingredienti ossia i software di cui avrete bisogno.
- Recovery CWM
- Odin
- SU-Busybox-Installer
- SU-Busybox-UnInstaller
- I9100PXXLPF_I9100PTIMLPA_TIM.zip brandizzato TIM
- I9100XWLP7_I9100OXILP5_ITV.zip nobrand
- Mobile Odin Pro
Vi dico subito che il punto 7 è a pagamento e costa 4.75 euro, ma vi assicuro che per il tipo di software ne vale la pena.
Il processo di root sulla versione nobrand mi è andato liscio come l’olio, senza alcun problema; per la versione TIM invece, nonostante i messaggi di installazione fossero tutti positivi, nella realtà il terminale risultava non “rootato” al punto che il comando SU non sembrava nemmeno installato. Nonostante i vari kernel provati per ovviare il problema, nessuno di questi ha avuto successo ed il risultato è sempre stato il medesimo.
Andando a vedere nel file system tramite Titanium BackUp ho notato che la partizione di sistema aveva 0 bytes liberi fornendomi dimensioni di 528MB occupati su 528 di partizione. A mio avviso il problema è proprio questo: i file per il root devono essere inseriti nella \system ma non avendo lo spazio necessario la loro installazione non va a buon fine; è una mia opinione e non essendo uno sviluppatore posso anche sbagliarmi, ma un particolare che vedremo più avanti potrebbe confermare questa mia ipotesi. Ma partiamo con la pratica.
Per prima cosa dovete fare un bel wipe, perdendo quindi tutti i dati che avete stoccati sul Galaxy: contatti, calendario, programmi… Ma li potrete risincronizzare al riavvio, tranquilli.
Aprite il tastierino del telefono e digitate *2767*3855#: attenzione che la procedura non richiede conferma partendo automaticamente. Al riavvio saltate la procedura di prima configurazione di Android e spengete il Galaxy.
Ora lanciate ODIN e cliccando sul pulsante PDA selezionate il firmware non brandizzato di ICS; avviate il Galaxy in modalità download premendo il tasto centrale + volume giù + power, quindi confermate con volume su. Adesso aspettate che Windows installi i driver necessari; se ciò non dovesse accadere installate Kies. Quando Odin nel primo riquadro vi dirà che il dispositivo è connesso su una determinata COM allora potrete procedere premendo il pulsante start.
Il processo a questo punto impiegherà alcuni minuti per essere completato e terminerà con il riavvio automatico del telefono.
Una volta che sarete sulla modalità di prima configurazione di ICS, saltate i passaggi in modo da arrivare alla schermata home. Adesso dovrete trasferire i file CWM.ZIP e SU-Busybox-Installer sulla memoria esterna del telefono tramite la finestra di esplora risorse di windows e spengete il telefono.
Riaccendetelo in modalità recovery premendo volume su + tasto centrale + power, scegliete di installare un file zip dalla memoria e selezionate CWM.ZIP che verrà così caricato. Avete appena lanciato la recovery senza averla installata, ed è la versione touch quindi usate le dita e non il bilancere del volume per le varie selezioni. Selezionate install zip from sdcard, quindi su-busybox-installer.zip. Alla fine del processo potrete riavviare il dispositivo tramite l’apposita voce nel menu principale della recovery.
Tornando su ICS impostate il vostro account google entrando in Google Play in modo che vi venga chiesto automaticamente; una volta terminato scaricate Titanium BackUp e lanciatelo: se non vi darà messaggi di errore inerenti il root vorrà dire che il processo fino ad ora ha avuto successo.
Adesso però è arrivato il momento di pagare scaricando mobile odin pro sempre da Google Play. E’ la versione per smartphone di Odin con una fondamentale differenza che però vedremo tra un momento. Copiate la versione TIM del firmware ICS sulla scheda di memoria interna.
Lanciate mobile odin sul galaxy, scorrete in basso fino alla voce apri file con cui poi dovrete aprire il file del firmware originale TIM ics che avete copiato poco fa. Una volta fatto dovrete andare a selezionare 3 voci, che dovrebbero però già avere il segno di spunta:
- Prima “Inject SuperUser”
- Poi “Inject Mobile Odin”
- E infine “Inject CWM Manager”
Adesso potete cliccare sul flash firmware ed aspettare; il Galaxy si riavvierà automaticamente per poi tornare, dopo alcuni minuti, sulla Home di Android. Riavviate nuovamente in recovery come sopra, lanciate CWM.ZIP ed andate a pulire cache e dalvik (dal menu avanzate). FINITO.
Prima di inziare il processo Mobile Odin vi informerà che per portare a termine la procedura dovrà eliminare Google Maps per fare spazio e qui si torna alla mia ipotesi sulla dimensione della rom di sistema: senza poter cancellare qualcosa i file di superuser non avevano lo spazio per poter essere installati.
Buon flash a tutti.
EDIT: La nostra guida ha avuto un successo insperato, mai avrei pensato un simile boom di accessi e di visite. La notizia ha cominciato a fare il giro dei maggiori forum italiani, per poi approdare dai nostri amici di HDBlog.it. Con grande piacere voglio fornire a tutti i nostri lettori il link alla pagina di supporto ospitata sul loro network. https://forum.hdblog.it/f393/%5Bguida%5D-i9100p-ics-tim-il-root-%E8-servito-65388/
Un sentito grazie per il supporto e l’interesse dimostrati per il mio lavoro.








[…] […]
[…] […]
[…] […]
[…] Francys-T, girovagando, ho trovato questo Samsung Galaxy S2 GT-i9100P TIM ICS: guida al ROOT | PARERI E PENSIERI Che ne pensi??? per forza root a pagam con odin mobile per ora?? Rispondi […]
[…] altra guida la trovi qui: Samsung Galaxy S2 GT-i9100P TIM ICS: guida al ROOT | PARERI E PENSIERI Rispondi […]
[…] Per la versione italiana cliccate qui. […]
[…] to have the root privileges on the stock TIM ICS. CYA. ===== EDIT ===== The complete guide is HERE, in italian at the moment. Please consider a small donation if you like my workaround by clicking […]
[…] daresti il link,leggo leggo….faccio una fatica a trovar tutto…. Con questa Samsung Galaxy S2 GT-i9100P TIM ICS: guida al ROOT | PARERI E PENSIERI Non ti costa nulla mettere un Thanks.. Per la mia Rom —-> […]
[…] a dispetto di tutte le guide che potete trovare sul web inerenti il root del Galaxy S2 con Ice Cream Sandwitch, questa è l’unica che vi permette di eseguirlo sul […]
[…] aver seguito le nostre guide al root del Samsung Galaxy S2 (guida in italiano e guida in inglese), vediamo come sfruttare i diritti amministrativi per […]
[…] […]