More

    XBox360 usate e privacy

    Sebbene l’operazione di recupero non sia alla portata di tutti, MicroSoft ha assicurato che indagherà sulla questione sollevata dalla ricercatrice secondo la quale la vendita della nostra console XBox360 metterebbe a rischio i nostri dati.

    Secondo Jim Alkove, general manager dell’area entertainment di MicroSoft, l’azienda non avrebbe ancora i dati necessari alla ricostruzione della problematica. Ma avrebbe già preso contatto con i ricercatori che hanno messo a nudo la vulnerabilità della console.

    Stando alla relazione della Podhradsky un potenziale acquirente di una console XBox360 usata sarebbe in grado, con appositi tool reperibili sul web, di recuperare il nostro account XBox Live nella sua quasi totalità.

    Quel che più preoccupa è non tanto il furto della password quanto piuttosto quello dei dati di fatturazione che comprendono l’anagrafica e la/le carte di credito.

    MicroSoft dal canto suo afferma che la XBox360 non è progettata per il salvataggio in locale di questi dati.

    La Podhradsky a chi vuole vendere la propria, però, consiglia di aprirla per smontare il disco fisso e collegarlo al pc per la formattazione; solo così i dati saranno al sicuro.

     

    Altri articoli con tag simili

    Spot – Levi’s Odyssey

    Levi's Odyssey: Meraviglioso spot uscito nel gennaio del 2002 e realizzato dall'agenzia Bartle Bogle...

    L’insostenibile leggerezza nell’uso del cellulare

    Firenze, Settembre 2015. Parliamo di cellulare. Arrivare a Careggi è uno slalom di cantieri, deviazioni...

    Come bloccare il traffico: la rotonda di V.le Guidoni, Firenze

      Traffico, gente che non sa come ci si dovrebbe comportare in macchina, maleducati, provetti...

    Galaxy S3: un degno erede o solo marketing?

    Tra pochi giorni, problemi di produzione permettendo, il Samsung Galaxy S3 vedrà gli scaffali...

    Google Nexus 7

    È stato finalmente presentato il Google Nexus 7, il nuovo tablet. Vi lascio il video...

    Letterina a Babbo Natale

    Caro Babbo Natale, ti scrivo per chiederti un grande favore. Vorrei che quest'anno tu facessi piovere...
    spot_img
    Lamberto Salucco - Rebus Multimedia - Firenze

    Lamberto Salucco

    (Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).