More

    Pubblicato “Manuale semiserio di PowerPoint” di Lamberto Salucco

    È stato pubblicato oggi “Manuale semiserio di PowerPoint”. È un singolo libro che vuole elencare quello che si deve per forza conoscere nel mondo delle presentazioni per poter lavorare senza stress ottenendo risultati.

    Come il libro su Microsoft Word, anche questo è un volume unico. 

    Come sempre ringrazio lo staff di Edida che accetta le mie intemerate editoriali.

    Se volete acquistarlo, ecco il link su Amazon.

     

    Dall’introduzione del Manuale semiserio di PowerPoint

    “Come docente ho iniziato a utilizzare le slide solo una decina di anni fa, poi nel 2020 ho colto l’occasione del lockdown per riordinare i vari argomenti nei diversi e disordinati ambiti in cui mi trovo a fare formazione. L’odio che provavo per le diapositive digitali si è piano piano trasformato in semplice antipatia (un enorme passo avanti) e infine sono stato costretto ad ammetterne l’innegabile utilità.

    Altri articoli con tag simili

    L’arte delle fregature – 3.03 – Effetto di contrasto

    Qui parliamo dell’effetto di contrasto (contrast effect) che viene definito come il miglioramento o...

    Speciale Porta a Porta 03 Ottobre 2014!

    Firenze City, 3 ottobre 2014 Nuove straordinarie rivelazioni sul misterioso caso dei Baccelloni alieni! Da dove...

    Supermegaboy – Ep. 30: “Grosso guaio al Pergola Theatre”

    Era una notte di metà autunno a Firenze City, e davanti al Pergola Theatre...

    Ep 56: “Che schianto!”

    https://www.youtube.com/watch?v=33gCFatJz3A   L’astronave con a bordo i nostri eroi sta per schiantarsi sulla Terra. Intanto loro stanno...

    Pillole di Excel – 47 – Tabelle dati

    Iniziamo subito dicendo che normalmente quando si ha un insieme di dati in un...

    Assioma n° 23 – Motorino – 17/07/19

    Come promesso, continuiamo il discorso iniziato con l’assioma 8 ma stavolta parliamo di motorino,...
    spot_img
    Lamberto Salucco - Rebus Multimedia - Firenze

    Lamberto Salucco

    (Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).