More

    Top 10 Musical/Concept album – BE Pain of Salvation

    I 10 Musical/Film musicali/Concept album che hanno cambiato la storia della musica in ordine cronologico: BE (2004, Pain of Salvation).

    Quinto album in studio della band svedese Pain of Salvation, pubblicato da InsideOutMusic nel settembre 2004. È un concept album incentrato sull’esistenza di Dio e dell’umanità. Insieme alla band è presente un’orchestra di nove parti, The Orchestra of Eternity. È l’ultimo album con Kristoffer Gildenlöw al basso (cosa che mi dispiace molto).

     

     

    La recensione di un utente di “Be” Pain of Salvation

    “Quello che hanno realizzato, BE, è il più grande album mai registrato. Se pensi che “Scenes from a memory” sia complicato, non vorrai preoccuparti di capire tutto in questa storia. Il fatto che la storia sia così sorprendente, fluisca così bene e sia espressa così bene attraverso la musica è uno dei motivi principali per cui BE è così potente.

    Dalle voci parlate di “I Am” al coro di “Iter Impius”, non ho mai visto i testi adattarsi alla musica in modo così assolutamente meraviglioso. Il pezzo molto folk e ottimista “Imago” si muove quasi impercettibilmente nel pezzo per tastiera assolutamente sorprendente “Pluvius Aestivus” seguito dal suono western “Lilium Cruentas”.

    Ciò che non è così sorprendente è che usano così tanti stili, è il modo in cui suonano così naturali e al loro posto. Questo è vero progressive. Se siete alla ricerca di riff e assoli pazzeschi di tastiera e chitarra, questo non è il vostro disco. E se stai cercando un disco pieno di metallo, ancora una volta, mi spiace. Questo CD è prevalentemente rock, con gusti metal.

    Se ti stai chiedendo “Hmmm questo album sembra che potrebbe piacermi, quali canzoni dovrei ascoltare?” NON ascoltare singoli brani da questo disco. Questo è senza dubbio uno degli album più necessari da ascoltare fino in fondo che abbia mai sentito. Anche se le canzoni hanno tutte la propria identità, e canzoni come “Diffidentia”, “Iter Impius” e “Dae Pecuniae” potrebbero ancora considerarsi alcune delle migliori canzoni mai scritte, è meglio che siano ascoltate insieme nel contesto.

    Se sei un fan del PoS, del progressive rock, del progressive metal o della musica in generale e non hai ascoltato BE, penso che dovresti farlo. Potrebbe non essere adatto a tutti ma tutti quelli che conosco sono rimasti stupiti, è davvero il capolavoro dell’anno”.

     

     

    La struttura di “Be”, Pain of Salvation 

     

    Prologue

    01. Animae Partus (“I Am”) – A God Is Born (“I Am”) 1:48
    “BE” (CHINASSIAH)

     

    I Animae Partus (All in the Image of)

    02. Deus Nova – New God 3:18
    03. Imago (Homines Partus) – Imago (Man Is Born) 5:11
    04. Pluvius Aestivus – Summer Rain 5:00
    Of Summer Rain (Homines Fabula Initium) – Of Summer Rain (The Story of Man Begins)

     

    II Machinassiah (Of Gods & Slaves)

    05. Lilium Cruentus (Deus Nova) – Blood Stained Lily (New God) 5:28
    On the Loss of Innocence
    06. Nauticus (Drifting) – Nauticus (Drifting) 4:58
    07. Dea Pecuniae – Goddess of Money 10:09
    I Mr. Money
    II Permanere
    III I Raise My Glass

     

    III Machinageddon (Nemo Idoneus Aderat Qui Responderet)

    08. Vocari Dei – Messages to God 3:50
    Sordes Aetas – Mess Age
    09. Diffidentia (Breaching the Core) – Mistrust (Breaching the Core) 7:26
    Exitus – Drifting II
    10. Nihil Morari – Nothing Remains
    (Homines Fabula Finis) – The Story of Man Comes to an End 6:21

     

    IV Machinauticus (Of the Ones with no Hope)

    11. Latericius Valete – If You Are Strong, Be Strong 2:27
    12. Omni – Everything 2:37
    Permanere?
    13. Iter Impius – Wicked Path 6:21
    Martius, Son of Mars
    Obitus Diutinus
    14. Martius/Nauticus II – Martius/Nauticus II 6:41

     

    V Deus Nova Mobile (…And a God Is Born)

    15. Animae Partus II 4:08

     

     

    Credits – “Be” Pain of Salvation

    Band

    • Daniel Gildenlöw – Vocals, choirs, voices, harmony vocals; electric and acoustic guitar; mandola; Chinese archo; keyboards; percussion on toms, rototoms, mandola (body), eggs, floors, broken cymbals and what-have-you; samplers and programming.
    • Fredrik Hermansson – Grand piano, harpsichord and keyboards; percussion on large toms;
    • Johan Hallgren – Electric and acoustic guitars; harmony vocals; percussion on congas.
    • Johan Langell – drums; backing vocals; percussion on djembe and cowbell.
    • Kristoffer Gildenlöw – Bass and Fretless bass; double bass; harmony vocals; percussion on congas.

     

    The Orchestra of Eternity

    • Mihai Cucu – 1st violin
    • Camilla Arvidsson – 2nd violin
    • Kristina Ekman – viola
    • Magnus Lanning – cello
    • Åsa Karlberg – flute
    • Anette Kumlin – oboe
    • Nils-Åke Pettersson – clarinet
    • Dries van den Poel – bass clarinet
    • Sven-Olof Juvas – tuba

     

    Guest Musicians & Others

    • Mats Stenlund – church organ
    • Cecilia Ringkvist – vocals
    • Donald Morgan – narration
    • Donald K. Morgan – narration
    • Alex R. Morgan – narration
    • Kim Howatt – news reading, Cindy (Sandra!)
    • Jim Howatt – news reading
    • Jackie Crotinger – news reading
    • Ross Crotinger – news reading
    • Tom Kleich – Mr. Money on radio
    • Blair Wilson – interviewer on radio, Miss Mediocrety
    • Gaby Howatt – Miss Mediocrety
    • Molly Fahey – “There’s room for all God’s creatures…”
    • Various people from around the world – voice messages to God

     

    Visual

    • Lars Ardarve – photography
    • Per Hillblom
    • Kim Howatt – photography
    • Jim Howatt – photography
    • Kristoffer Gildenlöw – photography
    • Daniel Gildenlöw – photography, artwork, logotypes

     

     

    Altri articoli con tag simili

    Anonymous si tuffa nella Dark Net

    Un tempo l'hacker veniva visto come il cattivo, come colui che dall'alto delle proprie...

    A SAN MARINO “VENUS IN ART” DAL 24/10 AL 2/11/2014

    Articolo di Rosetta Savelli Works in Progress Gallery, nuovo punto di riferimento per artisti emergenti,...

    350.000 VISITE!

    E siamo arrivati a 350.000 visite... Che dire di più? Grazie a chi ci ha...

    Asus PadFone: il prezzo è ufficializzato

    In molti articoli abbiamo menzionato il PadFone, tablet e smarphone rivoluzionari di Asus che...

    Ma anche no

    "Ma anche no": una delle espressioni più cretine degli ultimi tempi e ovviamente entrata...

    Problemi di copertura Vodafone

    I miei complimenti a Vodafone nuovamente che, a distanza di un mese dall'inizio dei...
    spot_img
    Lamberto Salucco - Rebus Multimedia - Firenze

    Lamberto Salucco

    (Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).
     

    1 COMMENT

    Comments are closed.