More

    MicroSoft regala smartphone a 5 utenti Android

    La notizia è alquanto singolare ma veritiera e proviene direttamente dall’account Twitter di MicroSoft: la società regala uno smartphone a cinque utenti Android scontenti di tale sistema operativo.

    Chi volesse partecipare dovrà raccontare una propria disavventura con il sistema Android e mandare un tweet con hashtag #droidrage.

    MS quindi ne selezionerà cinque e donerà loro uno smartphone Windows Phone.

    MicroSoft pare con questa azione volersi prendere una rivincita dopo anni passati a subire “frecciatine” e battute varie in merito alle vulnerabilità del proprio OS in seguito ad attacchi di codice malevolo.

    È infatti a questi utenti Android che la casa di Redmond si rivolge dato l’aumentare di virus e malware proprio nel market Android in questi ultimi mesi.

    Ma questo dilagare di malware sul robottino verde è solo la conferma della grande esplosione di vendite. Vendite che hanno visto volare il sistema operativo mobile di BigG ai vertici delle classifiche con iOS di Apple.

    Google, conscia di quanto una situazione simile possa risultare pericolosa per i suoi utenti, ha recentemente aumentato i controlli sul market. Ha rimosso circa 10 applicazioni che vanno ad aggiungersi alle oltre 90 eliminate dall’inizio dell’anno.

    Un paio di consigli che mi sento di dare per evitare di cadere vittima di malware. Scaricate applicazioni con un alto numero di commenti positivi. Controllate il rapporto tra persone soddisfatte e non. E soprattutto non scaricate applicazioni a carattere pornografico in quanto sono le più gettonate per la trasmissione di malware e virus.

    In circa tre anni di Android sono sempre riuscito a evitare codice malevolo dalle applicazioni seguendo queste semplici regole.

     

    Altri articoli con tag simili

    Un caffè al Goal Bar di Firenze

    Ore 11:40, piazza Beccaria: oggi prendere un caffè col mio amico Filippo al Goal...

    Mandrie di arroganti maleducati

    Parliamo di mandrie di arroganti maleducati. Vorrei sapere chi ha deciso che le regole...

    The Illusionist in esclusiva per Pareri e Pensieri

    Lo abbiamo conosciuto solo pochi giorni fa ma abbiamo notato immediatamente l'eleganza delle sue...

    Mulino Bianco – Piccolo Mugnaio & Clementina – 1985, 1986, 1987

    Secondo articolo dedicato agli spot animati (dal 1985 al 1987) del Mulino Bianco con...

    Galaxy S2 danneggiato dalla custodia: la risposta di Puro

    Alcuni giorni fa vi avevo detto di aver contattato l'assistenza clienti di Puro per...

    Custodia Puro: come danneggiare un Galaxy S2

    Ho comprato una custodia Puro, noto marchio specializzato in accessori per iPhone, per il...
    spot_img
    Lamberto Salucco - Rebus Multimedia - Firenze

    Lamberto Salucco

    (Firenze, 1972) – Sono un consulente informatico (ma laureato in Lettere Moderne), mi occupo di marketing (ma solo digitale), social media (ma non tutti), editoria (ma non cartacea), musica (ma detesto il reggae), formazione (ma non scolastica), fake news (ma non sono un giornalista), programmazione (ma solo Python), siti web (ma solo con CMS), sviluppo app (ma solo iOS e Android), bias cognitivi (ma non sono uno psicologo), intelligence informatica (ma solo OSINT), grafica 3D (ma niente CAD), grafica 2D (ma niente Illustrator), Office Automation (ma non mi piace Access).