Abbiamo appena parlato del cosiddetto effetto aspettativa dell’osservatore che si riferisce principalmente all’influenza che le aspettative o le credenze possono avere sulla percezione di...
È ovvio che chi vuole studiare web marketing o social media marketing non è principalmente interessato ai dettagli tecnici. A mio parere però esistono...
Iniziamo un trittico che comprende l’effetto aspettativa dell’osservatore, prosegue con il bias dello sperimentatore e si conclude con il bias dell’osservatore. Sono tre distorsioni...
Il bias della percezione selettiva (selective perception) è in pratica la tendenza delle nostre aspettative a influenzare la percezione. Si tratta di un processo...
Eccoci arrivati a una delle parti che mi procureranno una buona dose di critiche e offese: il/la SEO (Search Engine Optimization) ovvero l'insieme delle...
La razionalizzazione post acquisto (post-purchase rationalization) è un bias che agisce dopo che abbiamo comprato qualcosa, specialmente se l’acquisto è stato costoso oppure non...
È disponibile da oggi su Amazon "Altri quarantacinque assiomi cinici", il nuovo libro di Lamberto Salucco, realizzato in collaborazione con Luciano Zella.
Dopo cinque anni...
Per capire come funzionano i ranking factor, ovvero le cose che fanno la differenza per ottenere un buon posizionamento su Google per determinate keyword,...